sala stampa: tutte le novita' dal mondo della mardegan fabio e dell'impiantistica industriale
Gli impianti alimentari possono essere efficienti, affidabili e anche belli: ordine, funzionalità e design tecnico al servizio della produzione alimentare
La Diagnosi Energetica è uno strumento fondamentale per il risparmio energetico. Bisogna però stare attenti a non farsi abbindolare da strumenti costosi che non saranno utili alla tua azienda. Meglio dedicarci del tempo e trovare in modo semplice e mirato dove investire negli impianti vapore, aria compressa, riscaldamento e refrigerazione
Stai cercando una strategia per abbassare le bollette della tua azienda in modo veloce ed efficace? Leggi questo articolo che ti darà le istruzioni per una tecnica vincente per abbassare energia elettrica, metano, combustibile della tua attività
Generatore di vapore con il noleggio operativo: il sistema a 0 pensieri, con rata mensile che ti permette di avere un generatore di vapore ad alta efficienza e ad alta tecnologia chiavi in mano per 5 anni.
Impianti ad acqua calda sotto pressione, questo è l’articolo giusto per farsi un’idea della regolamentazione tecnica per questo tipo di impianti, e per capire quali impianti rientrano in questo applicativo.
Le manutenzioni sui generatori di vapore a bassa potenzialità sono obbligatorie? Per iniziare scopriamo quali sono questi generatori di vapore e poi naturalmente bisogna guardare il manuale d’uso e manutenzione del costruttore. Ci sono anche dei suggerimenti…
Il portale CIVA: ne hai sentito parlare ma non sai cos’è? In questo articolo puoi scoprire di cosa si tratta, i suoi utilizzi e quali attrezzature riguarda.
Hai attrezzatura in pressione nella tua azienda? Questo articolo ti può aiutare ad entrare nel mondo della burocrazia legata alle attrezzature in pressione, a partire dalla produzione.
Hai un serbatoio in pressione oppure devi acquistarne uno? Questa guida ti aiuterà a capire se sei a norma, e ti darà un idea di cosa chiedere al tuo fornitore per avere un nuovo serbatoio completo di tutta la documentazione.
Hai un impianto vapore e stai scaricando le condense in un tombino? Sappi che stai buttando un sacco di soldi, che puoi recuperare con un impianto ben progettato e con tempi di ritorno dell’investimento molto basso.
Vulcanizzazione della gomma è un processo chimico che necessita di calore. In questo articolo metto a confronto il vapore e l'aria calda.
La produzione di acqua calda nelle aziende a volte viene sottovalutata. In molte aziende manifatturiere scaldare l’acqua è un costo importante ma trascurato. Ci sono sistemi per produrre acqua calda con meno energia e anche a costo 0. Scopri in questo articolo della FauMar di Fausto Mardegan se il tuo impianto può essere migliorato.
Olio diatermico oppure Vapore? In questo articolo ti do le basi per capire quale scegliere, o meglio come scegliere di creare la tua centrale termica o riqualificarla.
Caro bollette di questo 2021 continuerà nel 2022. Il vapore è un fluido potente che bisogna imparare a conoscere per capire quando usarlo e quando non è necessario. Con questo articolo cerco di darti qualche dritta per imparare a sfruttare il generatore di vapore solo quando necessario, riducendo così i consumi energetici.
Fausto Mardegan ci spiega come trovare la causa e risolvere il problema di mancato caricamento dell’acqua del generatore di vapore
Hai un impianto di refrigerazione industriale? Vedi le bollette elettriche aumentare? Leggi questo articolo per sapere se il tuo impianto è efficiente o se puoi fare di più!
Se non fermiamo l’aumento delle emissioni di CO2 non possiamo salvare il nostro pianeta dal surriscaldamento globale e presto l’innalzamento dei mari farà sparire coste splendide com Venezia. Se sei un imprenditore, questo articolo è per te, per darti delle prospettive per darti la forza di aiutare il pianeta.
La degasazione della caldaia, del generatore di vapore ha bisogno di un degasatore. Questo raccoglie le condense in pressione e se hai troppe condense puoi produrre vapore senza spendere combustibile. Come? Leggi…
Il caro bollette è imminente per tutti gli imprenditori. L’aria compressa è presente in ogni azienda. Il tuo impianto di produzione e distribuzione dell’aria compressa è efficiente? Sicuro?
La bollitura e la passivazione del generatore di vapore sono procedure molto importanti per mantenere integro ed efficiente il generatore di vapore. Eseguirli insieme può agevolare e semplificare l’operazione quindi un ottima soluzione
La passivazione del generatore di vapore è una procedura chimica da effettuarsi prima dell’avviamento e che creando una pellicola tra l’acqua ed il ferro protegge dalle corrosioni e dall’ossidazione il macchinario.
Hai acquistato un generatore di vapore nuovo? Oppure hai fatto eseguire un intervento di manutenzione straordinaria? Allora c’è bisogno di una bollitura per eliminare i residui di lavorazione, olio e grassi. Scopri come funziona!
Potabilizzatore per utilizzo industriale nel settore alimentare. Osmosi inversa e filtrazione a sabbia o letto misto per raggiungere i parametri delle norme vigenti. Alta efficienza e affidabilità, oltre che intelligenza nella progettazione e nell’automazione del sistema.
In un periodo di incertezza e insicurezza come questo gli imprenditori commettono 3 errori a causa della paura. Non lasciarti distrarre dal Covid e dalla Guerra.
Arriva il caldo e con lui anche il fatto che bisogna correre a causa di refrigeratori che vanno in avaria, allarmi ed errori dovuti al fatto che il chiller non riesce più a condensare. Scopri come risolvere questo problema!
Tubo flessibile per aria compressa, tubo flessibile per acqua calda, flessibile per alta temperatura e molto altro. Scopri come avere flessibili in acciaio inox resistenti, disponibili e con un valido aiuto!
In una puntata sui Gas si è trattato l’argomento della legionella e così ho pensato di affrontare il problema e le soluzioni
Gli NOX sono gli ossidi di azoto e hanno conseguenze molto gravi sulla salute sull’ambiente. Vengono prodotti in particolare dalla combustione e limitarne la produzione è fondamentale.
iscriviti per non perdere le news
Puntate del Podcast
Scopri perché l'acciaio inox è la scelta ideale per gli impianti a vapore industriali. In questa puntata di Impianti in Pillole, Fausto Mardegan spiega i vantaggi dell’inox in termini di resistenza alle alte temperature, durata nel tempo e sicurezza operativa. Approfondiamo le sue proprietà contro la corrosione, l’assenza di rilascio di ossidi e la facilità di manutenzione. Un minuto al giorno per ottimizzare davvero i tuoi impianti.
🎧 Ascolta ora su Spotify, Apple Podcast, Amazon Music e tutte le piattaforme.
Scopri perché l'acciaio inox è la scelta ideale per gli impianti di refrigerazione industriale. In questa puntata di Impianti in Pillole, Fausto Mardegan spiega i vantaggi tecnici e igienici dell'inox: resistenza alla corrosione, durata nel tempo, facilità di pulizia e sicurezza per il trattamento di fluidi a basse temperature. Ideale per settori come alimentare, farmaceutico e chimico. Approfondisci in un minuto come ottimizzare i tuoi impianti con soluzioni professionali e materiali di qualità.
Scopri come recuperare calore dai fumi industriali per produrre acqua calda, risparmiare gas e aumentare l'efficienza del tuo impianto.
🔧 Efficienza degli impianti ad aria compressa: 4 controlli rapidi per ridurre gli sprechi
In questa puntata di Impianti in Pillole, Fausto Mardegan ti guida attraverso i passaggi fondamentali per verificare l’efficienza del tuo impianto ad aria compressa. Scopri come identificare perdite, ottimizzare la pressione, gestire il funzionamento del compressore e sfruttare il recupero di calore. Migliorare la gestione dell’aria compressa significa ridurre i consumi energetici e aumentare la produttività degli impianti industriali.
🎧 Ascolta il podcast su Spotify, Apple Podcast, Amazon Music e tutte le principali piattaforme!
Scopri perché la caldaia a condensazione è la scelta ideale per produrre acqua calda fino a 95°C in ambito industriale. In questa puntata di "Impianti in Pillole", parliamo anche di pompe di calore e recupero del calore da cascami termici per ridurre i consumi energetici.
Durata degli impianti in acciaio inox: perché durano così a lungo
In questa puntata del podcast Impianti in pillole, scopriamo perché gli impianti realizzati in acciaio inox rappresentano una scelta vincente in termini di durata e affidabilità. Parliamo di resistenza nel tempo, riduzione dei costi di manutenzione e benefici strategici per chi opera nel settore industriale e impiantistico. Se stai valutando la progettazione o il rifacimento di un impianto tecnico, questa pillola ti aiuterà a capire perché l'inox è l’investimento più intelligente.
🎧 Ascolta ora su Spotify, Apple Podcasts, Amazon Music e tutte le principali piattaforme.
Nella puntata di oggi di Impianti in pillole, esploriamo una delle caratteristiche più apprezzate dell'acciaio inox negli impianti industriali: la sua straordinaria facilità di pulizia e manutenzione. Scopriamo perché questo materiale è la scelta ideale per ambienti produttivi dove l’igiene, l’efficienza e la durata nel tempo sono fondamentali. Grazie alla sua superficie liscia e non porosa, l’acciaio inox permette una rapida sanificazione e riduce il rischio di contaminazioni, ottimizzando i tempi e i costi di gestione degli impianti.
🎧 Ascolta l’episodio e approfondisci il valore dell’acciaio inox nella progettazione di impianti per fluidi tecnici e ambienti industriali esigenti.
L’acciaio inox è il materiale ideale per impianti industriali grazie alla sua elevata resistenza alla corrosione. In questa puntata del podcast “Impianti in pillole” scopriamo come l’inox si comporta in ambienti aggressivi, perché resiste a sostanze corrosive e quali vantaggi offre nella distribuzione di fluidi tecnici come vapore, olio, aria compressa e acqua. Un minuto al giorno per capire perché scegliere l’acciaio inox significa investire in sicurezza, durata e prestazioni.
Scopri in un minuto tutti i vantaggi dell’acciaio inox negli impianti industriali: resistenza alla corrosione, igiene, durata e sicurezza. In questa puntata del podcast Impianti in Pillole parliamo di perché l’acciaio inox è la scelta ideale per impianti a vapore, aria compressa, acqua e fluidi tecnici. Una soluzione perfetta per settori come alimentare, farmaceutico e lavanderie industriali.
🎙️ Un podcast a cura di Inox Fluid System – specialisti in impianti idraulici industriali in acciaio inox.
👉 Ascolta ora e scopri come migliorare l’efficienza e la sicurezza dei tuoi impianti.
Abbiamo già visto che usare acqua calda pronta riduce i tempi di lavaggio e i consumi di gas.
Ma c’è un altro aspetto importantissimo: l’impatto ambientale.
Se l’acqua calda viene prodotta da una caldaia a condensazione o una pompa di calore il risparmio economico e la riduzione di gas serra è dell’ordine del 20%, ma se il calore arriva da recupero termico, per esempio dal vapore di flash, gli spurghi o i fumi riduciamo l’uso di caldaie e quindi le emissioni di CO₂ si azzerano.
In una lavanderia industriale, questo significa abbattere l’impronta ambientale senza rinunciare alla produttività.
Io sono Fausto Mardegan, e questo è Impianti in pillole: un minuto al giorno per capire come ottimizzare davvero gli impianti industriali.
In questo articolo tecnico ma chiaro spieghiamo perché conviene alimentare le lavatrici industriali con acqua calda, e come è possibile farlo recuperando energia dai cascami termici (fumi, scarichi, vapore).
Scoprirai i vantaggi in termini di produttività, risparmio energetico e sostenibilità, e come progettare un impianto su misura con soluzioni durevoli e intelligenti.
Un approfondimento dedicato a responsabili tecnici, titolari di lavanderie industriali e progettisti che vogliono innovare senza fermarsi.