Ben tornato, in questo articolo ti parlo del lavaggio chimico per scambiatori, caldaie e generatori di vapore.
Hai una caldaia, uno scambiatore per produrre acqua calda o un generatore di vapore che non stanno rendendo quanto dovrebbero?
Magari la caldaia di casa produce acqua tiepida e la portata che esce dai rubinetti è bassa?
Il generatore di vapore non riesce più a raggiungere la pressione di set e quindi funziona sempre e non si ferma più?
Hai uno scambiatore che usi per produrre acqua calda sanitaria, o per lavare o per un uso tecnico e la temperatura in uscita non raggiunge più il set desiderato?
Allora probabilmente il tuo problema è che si è intasato di calcare vediamo come risolvero!
Non esce più acqua calda dallo scambiatore, oppure esce poca acqua
Diagnosi: scambiatore intasato
Soluzione: lavaggio chimico con disincrostante 808 che ti permette di verificare immediatamente il dosaggio in funzione del colore, sei tranquillo che non va a creare danni poiché è specifico per le incrostazioni, e poi si può scaricare direttamente senza trattamenti, in 2h lo scambiatore è come nuovo.
Procedimento:
per uno scambiatore a piastre ispezionabile
ordina le guarnizioni che servono per la sostituzione
smonta tutte le piastre e immergile in un serbatoio con dentro acqua (meglio se addolcita o osmotizzata) e Disincrostante 808 dosaggio 10% (comunque verifica il colore della soluzione come da scheda informativa)
dopo 30 minuti estrai le piastre, verifica che siano pulite, altrimenti lasciale li ancora
quando sono pulite risciacquale con acqua ed una spugna (e i dovuti DPI)
installa le guarnizioni come da manuale e rimonta lo scambiatore
per i primi 2 giorni verifica il serraglio dei dadi in modo che lo scambiatore non perda, segui comunque le istruzioni del manuale dello scambiatore.
per uno scambiatore a piastre saldobrasato o un fascio tubiero
prepara l’attrezzatura:
pompa per lavaggi chimici con una portata sufficiente e un serbatoio da almeno 50lt
smonta lo scambiatore e collega
il serbatoio alla pompa
la pompa allo scambiatore da un lato
l’altro lato dello scambiatore al serbatoio
nel serbatoio inserisci acqua (meglio se addolcita o osmotizzata) e fa partire la pompa
se esce acqua sporca mandala direttamente in scarico, reintegrando fino a che l’acqua non esce pulita e quindi rimetti il tubo nel serbatoio per chiudere il circuito
inserisci il disincrostante 808 con dosaggio 10% (comunque verifica il colore della soluzione come da scheda informativa)
se produce schiuma aggiungi anche l’antischiuma 2053 con dosaggio del 1%
lasciare circolare per almeno 4 ore, in funzione anche alla quantità di incrostazione
ogni ora verifica la colorazione ed eventualmente aggiungi disincrostante 808 per ristabilire la colorazione corretta
finito il lavaggio metti il tubo in scarico e fa circolare solo acqua (meglio se addolcita o osmotizzata) per risciacquare, fino a che il pH in uscita non è a 7
rimonta lo scambiatore e verifica i risultati.
Generatore di vapore non rende più come prima
Diagnosi: in questo caso possono essere molteplici come mancanza di metano, il bruciatore non funziona nel modo corretto, e anche incrostazioni di calcare o silice.
Soluzione: lavaggio chimico con disincrostante 808, oppure con acido cloridrico e inibitore di corrosione.
Procedimento:
prepara l’attrezzatura:
pompa per lavaggi chimici con una portata sufficiente e un serbatoio da almeno 50lt
fa circolare disincrostante 808 con antischiuma 2053 (oppure acido cloridrico al 33%, con antischiuma 2053 e inibitor 6) il tutto miscelato all'acqua (meglio se addolcita o osmotizzata) per 5 ore con la pompa per acidi, mantenendo la temperatura tra i 40°C e i 50°C per ottimizzarne l'azione.
conclusa questa fase, riempi d'acqua osmotizzata e condizionante 2000 e svuota (risciacquo)
quindi riempi il generatore con Plusammina 2005 per eseguire una passivazione delle superfici e mantieni per un ora a 80°C
svuota e riempi il generatore di vapore e lo avvii,
per una settimana mantieni uno spurgo ogni 30 minuti per eliminare l'ossido di ferro prodotto dalla passivazione.
Perché utilizzare i nostri prodotti?
Io personalmente utilizzo questi prodotti chimici dal 2012, su caldaie, generatori di vapore e scambiatori quindi ho acquisito esperienza su molteplici campi di utilizzo. Ti fornisco consulenza pre-acquisto per calcolare i dosaggi e scegliere i prodotti giusti ma sopratutto ti aiuto passo passo dopo l’acquisto ed eseguire il lavaggio chimico, a rispondere alle domande del tuo cliente o del tuo capo per ottenere il miglior risultato.
Quindi che aspetti
scarica la mia VCard per salvare i miei contatti nella tua rubrica,
scrivimi nella chat qui in basso a destra,
chiamami al 3201689155,
scrivimi direttamente una mail con il tuo problema o richiesta.
DISINCROSTANTE 808
Disincrostante a base di acido formico ideale per il lavaggio di scambiatori, generatori di vapore, caldaie ma anche scarichi e molto altro. Permette un lavaggio efficace senza intaccare il metallo. Possiede inoltre dei colori di riferimento per sapere sempre se la concentrazione è sufficiente.
Campo di Utilizzo:
Circuiti chiusi ed aperti per riscaldamento o raffrescamento con tubazioni in acciaio inox, al carbonio, rame e zincato
Scambiatori di calore di qualsiasi tipo in acciaio inox, al carbonio e zincati.
Funzioni: Decapaggio, disincrostazione da calcare, detergente. Contiene anche dei traccianti che indicano la disponibilità di acido.
Dosaggio: Diluito con acqua greggia al 15%, meglio se con acqua tra i 40°C e i 60°C (85lt di acqua, 15lt di Disincrostante 808).
Il prezzo si intende per 4 taniche da 25kg, per un totale di 100kg ed il trasporto è compreso
Stai cercando una strategia per abbassare le bollette della tua azienda in modo veloce ed efficace? Leggi questo articolo che ti darà le istruzioni per una tecnica vincente per abbassare energia elettrica, metano, combustibile della tua attività