Oggi ti parlo di come anche la tua azienda può ridurre i consumi energetici alimentando riscaldamento e producendo acqua calda gratis.
Infatti il Compressore, nel compimento del suo ciclo, ha la necessità di smaltire l'80% della potenza assorbita in calore (vedi ventilatori che producono un sacco di aria calda tutto l'anno). Questo calore anziché sprecarlo si può recuperarlo e produrre acqua calda per riscaldamento e non solo.
Oggi inoltre è possibile modificare compressori di piccola taglia a costi modesti che permettono anche a piccole aziende di rientrare in pochi anni nell'investimento.
Ma per sfruttare al meglio il calore recuperato serve un impianto adeguatamente dimensionamento e progettato, che sia integrato all'attuale caldaia o pompa di calore, ma che faccia in modo di ridurne al minimo le accensioni, ed in questo modo abbassare drasticamente i consumi.
Facciamo quattro conti:
- Andate a leggere le ore di funzionamento del vostro compressore (ad esempio 7.000h)
- Considerate quando è stato installato (ad esempio 5 anni fa)
- Leggete sulla targa la potenza elettrica assorbita (ad esempio 22kW)
- Quindi fate questo calcolo:
- ore lette (7.000) x
- potenza assorbita (22kW) x
- 0,8 x
- 0,1mc metano/kW x
- costo del metano (0,3€/mc metano)
- = Calore Sprecato fino ad oggi in denaro (circa 4.000€)
Quindi cosa aspettare? Contattami al 320/1689155 o rispondi alla mail per un sopralluogo ed un preventivo gratuito!In questo video Fausto Mardegan ci racconta di come abbiamo risolto il problema di un Officina di Cambio Gomme: ridurre i consumi energetici per il riscaldamento. Grazie al Recupero Termico dal compressore, e alla riqualificazione della centrale termica e del sistema di riscaldamento oggi hanno Riscaldamento e Acqua Calda gratis.