Oggi parliamo dei ventilconvettori e degli impianti canalizzati. I ventilconvettori, soprattutto in estate, condensano acqua sulla batteria, tale acqua a contatto con aria, polvere, e così via diventa l'habitat ideale per batteri e germi. Infatti in alcuni casi emanano anche odore sgradevole.
Periodicamente, meglio nella stagione primaverile, è buona cosa pulire e sanificare i fancoil. Per fare questo però non basta spruzzare sulla batteria alettata il sanificante, poiché tale sistema non aggredisce lo strato di sporco ma rende per un certo periodo la batteria alettata immune dalla proliferazione dei batteri e germi. Bisogna quindi:
- Smontare la macchina dalla parete o soffitto
- Togliere l'involucro
- Eseguire una pulizia incisiva sulla batteria alettata con aspirapolvere, aria compressa e spugna (è importante che le parti bagnate vengano asciugate subito dopo il lavaggio)
- Pulire la vaschetta di raccolta condensa
- Pulire a fondo i filtri con aspirapolvere e aria compressa.
- Rimontare la macchina, verificando la presenza del sifone sullo scarico condensa.
Tale lavoro non è da eseguirsi ogni anno, è però da valutare per tempo in funzione della qualità d'aria presente nella stanza, in quanti ci lavorano ed il tipo di lavoro, ad esempio se nella sala si eseguono lavori manuali impegnativi (si suda) e c'è una densità di 3 persone in 15mq, allora consiglierei di eseguire la pulizia annualmente.
Infine c'è da considerare, soprattutto per gli impianti canalizzati, che secondo il D.Lgs 81/2008 (Testo Unico - Appendice IV Requisiti dei luoghi di lavoro, art.1.9, Microclima) “gli impianti devono essere periodicamente sottoposti a controlli, manutenzione, pulizia e sanificazione per la tutela dei lavoratori.”
Per ulteriori informazioni non esitare a contattarci, per un consiglio, un sopralluogo o un preventivo, anche per la pulizia dei canali.
Visita il nostro sito www.mardeganfabio.it se non l'hai già fatto. Inoltre ti consiglio di iscriverti al nostro canale YouTube per aggiornamenti settimanali.