Raffreddare l'acqua in modo efficace anche d'estate
Perché si sceglie la torre evaporativa?
Latorre evaporativaè una macchina che permette di raffreddare l'acquadel circuito della torre ad una temperatura inferiore a quella ambientale, anche di 6°C d'estate. Infatti oltre allo scambio termico normale, c'è un fattore di evaporazione dell'acqua e attraverso questo fattore l'acqua evaporata porta via molto calore, circa 600kcal ogni kg di acqua. Quindi se utilizzo un raffreddatore composto solo di ventilatore e scambiatore ed estate ho 40°C, il fluido all'interno dello scambiatore potrà arrivare a 41°C, anche se sai bene anche tu che vengono dimensionati con 10°C di differenza. Ma se utilizzi la torre evaporativa e hai sempre 40°C in ambiente il fluido potrebbe arrivare anche a 35°C idealmente. Quindi c'è una bella differenza d'estate, ma ti avverto che in inverno la differenza di temperatura tra torre e ventilatore si azzera.
Come funziona la torre evaporativa?
L'acqua viene pescata da una vasca, detta vasca calda, e mediante una pompaè inviata al di sopra della torre. Qui grazie a degliugelliviene spruzzata su una apposita struttura con affogato loscambiatore. Grazie a dei ventilatori che sono posti sopra a torre e che aspirano l'aria con l'acqua mandandola in ambiente si crea l'effetto evaporativo. Cioè l'acqua assorbendo il calore dal fluido nello scambiatore riesce a fare un cambiamento di stadio ed evaporare. Ogni 600kcal, un litro d'acqua evapora, il rimanente cade in una vasca, detta vasca freddae così il ciclo continua.
Quali sono i problemi di una torre evaporativa?
Come ho scritto prima una parte dell'acqua evapora, ed essendo la torre evaporativa una macchina a circuito aperto ha bisogno di reintegrare continuamente acqua nuova, considera che l'acqua che evapora è la potenza termica (in kcal/h) diviso 600. Quest'acqua di reintegro deve avere determinate caratteristiche fissate dal costruttore, bisogna comunque stare attenti alla conducibilità e al pH. Evaporando l'acqua pura, si concentrano sul fondo i sali minerali(a meno che non utilizzi una osmosi inversa come da articolo allegato), e quindi periodicamente la torre espelle l'acqua sporca reintegrando quella pulita. Infine periodicamente bisogna dare una lavatasia alla vasca di raccolta dell'acqua ma anche a tutta la batteria.
Altro problema sempre più importante è l'igiene, in particolare il fatto che l'acqua a contatto con l'aria fa evaporare il cloroche c'è (se l'acqua è da acquedotto) e quindi c'è proliferazione battericain particola bisogna tassativamente evitare la LEGIONELLA, la quale evaporando l'acqua può venir aspirata diventando fatale. Quindi è bene predisporre un prodotto chimico alghicida e controllare periodicamente la presenza di florabatterica nella torre.