Ciao, oggi voglio parlarti del trattamento acqua della tua caldaia di casa (ma anche industriale)!
L'ingresso dell'acqua da acquedotto
Se l'acqua di alimentazione della tua casa è quella dell'acquedotto la cosa fondamentale da fare è inserire un filtro a cartuccia per acqua fredda con cartuccia lavabile a 50micron. Verifica bene la portata ma preferibilmente fa installare un filtro da 3/4" (meglio se da 1"), lungo 9" con vaso trasparente. Periodicamente, almeno 2 volte l'anno dovrai lavare questo filtro.
L'ingresso dell'acqua da pozzo
Se invece l'acqua di alimentazione di casa tua arriva dal pozzo allora la prassi consigliata è quella di inserire un filtro idrociclone con spurgo a tempo, e all'uscita di questo un filtro a cartuccia come sopra. In questo modo il più grosso verrà scaricato dal filtro idrociclone senza intasare il filtro a cartuccia che funge da filtro di sicurezza.
Come pulire la cartuccia del filtro
In questi anni di esperienza ho sviluppato un mio sistema per il lavaggio delle cartucce:
- Risciacquare la cartuccia sotto acqua fredda
- Spalmare uniformemente il sapone sulla cartuccia
- Aspettare qualche minuto
- Risciacqua, meglio con una spazzola e acqua calda, la cartuccia
- Eccolo come nuovo!
L'acqua ha un sapore strano e/o ha un sapore strano
Dunque, mi è capitato in questi anni di sentirle tutte, ma ci sono acquedotti migliori di altri. In alcune acque infatti non sono riuscito a misurare cloro libero, ed infatti l'acqua prende un colore rosso, tipo ferro (ma il ferro non centra nulla). In questo caso la cosa più pratica è filtrare in modo profondo l'acqua utilizzando un filtro a sabbia doppia colonna con lavaggio automatico e raggiungere con cartucce successive i 5micron di filtraggio. In questo modo dovresti limitare l'arrivo di questo sporco agli impianti, certo all'inizio dovranno pulirsi da questo sporco ma nell'arco di qualche mese sparirà il problema.