Recuperare il calore dal vapore di flash

Il vapore di flash, il fumo bianco che esce dalla vasca di raccolta condense, è calore ceduto all’ambiente che può essere utilizzato producendo energia gratuitamente

Vapore di Flash.png
 
 

Come si forma il vapore di flash?

Nel circuito del vapore, che descrivo in questo articolo, ci interessa un segmento, quello tra lo scaricatore di condensa e la vasca di raccolta condense. A monte dello scaricatore, c’è il vapore alla pressione dell’impianto. Lo scaricatore di condensa ha il compito di scaricare l’acqua (vapore condensato) che si trova nell’impianto. A monte dello scaricatore di condensa, si tratta di acqua surriscaldata, cioè, alla stessa temperatura e pressione del vapore. Una volta scaricata, quest’acqua si trova alla pressione atmosferica ma con una temperatura più alta. A pressione atmosferica l’acqua diventa vapore già a 100°C. Quindi, ad una temperatura superiore, tenderà a ri-evaporare, per questo, arrivata alla vasca di raccolta condense, l’acqua ri-evaporata, esce dalla sfiato della vasca di raccolta condense.

 

Quanto si può recuperare dal vapore di flash?

Il calore sprigionato dal vapore di flash si può calcolare conoscendo alcune informazioni:

  • Portata condense

  • Pressione a monte dello scaricatore di condensa

Generalmente la potenza che si recupera dal vapore di flash va dal 20% al 30% della potenza del generatore di vapore, se il reintegro è almeno del 90%. Tale energia recuperata può essere utilizzata:

  • producendo acqua calda,

  • producendo vapore (noi lo sconsigliamo),

  • producendo acqua surriscaldata

 

Perché recuperare il calore dal vapore di flash conviene?

Recuperare il calore dal vapore di flash ha molte utilità:

  • le temperature del secondario possono arrivare a 95°C per l’acqua,:

  • è una fonte continua, cioè se il vapore è in circolo produrrà le condense;

  • è proporzionale alla produzione di vapore; quindi, avviene spesso che l’impianto a recupero debba adattarsi al funzionamento del generatore; ed è per questo motivo che realizziamo i nostri impianti prevedendo sistemi di gestione con PLC (programmato da noi) e installando circolatori abbinati ad inverter (quadri assemblati e gestiti da noi), in maniera da ottimizzare il funzionamento del sistema;

  • recuperare questo calore significa ridurre, se non annullare, le perdite di vapore in atmosfera, il quale viene di fatto ricondensato; e quindi uno degli effetti è la diminuzione dell’acqua di reintegro e di conseguenza la riduzione dei prodotti chimici;

  • raffreddare le condense portandole ad una temperatura più bassa diminuisce le manutenzioni alla pompa di alimento del generatore di vapore, si riduce il rischio della cavitazione;

  • il risultato si vede subito: quando per produrre acqua calda per vari processi la valvola del vapore rimane chiusa, oppure la caldaia non si accende e quindi il combustibile non si ‘spreca’.

 

Perché scegliere il sistema di Recupero Termico dal Vapore di Flash della Mardegan Fabio?

Abbiamo ideato e applicato un sistema economico ma efficace per recuperare tutto il calore disponibile dal vapore di flash delle condense.

Questo, grazie ad uno scambiatore a piastre che: sotto-raffredda le condense, recupera il calore e raffredda abbastanza le condense in modo di evitare la cavitazione della pompa di alimento.

Consumi (annui in MW) Centrale Generatore Vapore

Esempio di una lavanderia con 4 generatori di vapore per una produzione totale di 10ton/h di vapore a 10bar