Scambiatore a serpentino speciale
L’efficienza dello scambiatore a piastre con l’affidabilità dello scambiatore a fascio tubiero
La Mardegan Fabio srl dal 2005 progetta e costruisce scambiatori a serpentino. L’idea è nata per recuperare il calore dell’acqua di spurgo dei generatori di vapore, infatti essendo carica dei depositi dell’acqua uno scambiatore a piastre si intasa dopo poco, mentre uno scambiatore a fascio tubiero è difficile da pulire. In questi anni non ci siamo fermati e la continua ricerca e sviluppo ci ha portato a spingere al limite la tecnologia per produrre scambiatori a serpentino con queste caratteristiche:
diametro del tubo fino a 3” (88,9mm) e diametro esterno del serpentino ridotto fino a 400mm
scambiatore tubo in tubo con tubo esterno fino al 3” (88,9mm) e tubo interno a scelta.
Chi ha bisogno di questo scambiatore di calore?
Produttore di bollitori e serbatoi con scambiatore: puoi inserire uno scambiatore con attacchi importanti per la produzione di acqua calda con portate importanti, oppure riscaldare il fluido all’interno in modo più rapido grazie alla portata maggiorata del fluido vettore, infine proporre questo sistema per il recupero e lo stoccaggio del calore derivante da acque di scarico sporche senza il timori che si intasi.
Energy manager, aziende energivore ed Esco: pensate al calore che viene sprecato cedendolo all’ambiente mediante scarichi di macchinari, magari solo perché l’acqua presente è troppo sporca. Grazie a questo scambiatore si può sia scambiare il calore tra l’acqua di scarico e quella di reintegro istantaneamente, sia recuperare il calore e accumularlo. In questo modo anche il cascame termico a bassa temperatura, con portate elevale può essere recuperarto.
Produttrici di macchinari per la lavorazione degli alimenti: per pastorizzare i fluidi alimentari, o comunque fargli subire dei trattamenti termici, si utilizzano scambiatori a piastre oppure degli scambiatori particolari, tubo in tubo. Mediante questo scambiatore si può raggiungere la resa dello scambiatore a piastre, si possono trattare portate di prodotto molto elevate, con densità e caratteristiche diverse, senza problemi ed in uno spazio ridotto.
Perché dovrei scegliere lo scambiatore speciale della Mardegan Fabio?
Noi ci occupiamo dal 2005 di scambiatori a serpentino e siamo specializzati negli scambiatori su misura, dal dimensionamento alla produzione. Quindi hai un unico interlocutore per il funzionamento dello scambiatore. Ci siamo trovati, sia per impianti nostri, che per richieste di clienti, a doverci fermare davanti ad un ostacolo tecnologico che oggi siamo riusciti, per primi, a superare.
Rimane invariata la scelta dei materiali
ferro,
acciaio inox Aisi304,
acciaio inox Aisi316,
Rimane invariate la saldatura a tig in atmosfera inerte, e la procedura secondo i certificati di saldatura. Infine il collaudo con aria e acqua alle pressioni desiderate fino ai 150bar.
In che modo siamo riusciti a realizzare questo scambiatore speciale?
Grazie alla collaborazione con una importante azienda italiana, produttrice di macchine per la curvatura dei tubi, abbiamo realizzato un macchinario che permette di realizzare serpentini fino al 3”, con diametro di curvatura molto ridotto, con un diametro esterno di 300mm. Questa macchina, munita di software e gestione da remoto garantisce passo e diametro di curvatura, in questo modo anche il tubo interno viene realizzato con errori molto bassi, per permettere la produzione di uno scambiatore tubo in tubo.
La lavorazione su questa macchina ci ha richiesto 3 anni di prove, investimenti e ricerca. La difficoltà maggiore infatti si è concentrata nell’inclinazione e quindi nel riuscire a dare una continuità alla spira.Solo in questo modo l’accoppiamento dei 2 tubi può avvenire senza problemi ottimizzando il flusso del fluido esterno.